Venerdì, 21 Novembre 2025 07:15

Consegna dei diplomi in Apro Formazione

Nuovi professionisti per il territorio di Alba, Langhe e Roero

Mercoledì 19 novembre Apro Formazione Alba ha celebrato con un momento di condivisione e la consegna dei diplomi di fine corso, il successo degli studenti che hanno completato i percorsi formativi gratuiti per il reskilling delle persone in cerca di occupazione.

L’Assessore del Comune di Alba Lucia Vignolo e il Presidente di Apro Formazione Paolo Zoccola, insieme a docenti e project manager delle attività formative, hanno accolto e dato il benvenuto ai presenti sottolineando il ruolo chiave dell’agenzia quale "motore di sviluppo" per il territorio.

Il Direttore Generale Antonio Bosio e la Responsabile della sede di Alba Maura Reolfi hanno invece presentato gli importanti risultati dell’anno formativo appena concluso.

I numeri dell'agenzia confermano il suo ruolo di leader: oltre 5.400 utenti e più di 1.400 imprese hanno fruito dei servizi formativi di Apro mentre il 90% degli studenti trova lavoro entro un anno dalla fine del corso, dati questi che corrispondono come parametro indicativo a un volume di attività realizzate di circa 9,5 milioni di euro.

Un recente studio sul Social Return On Investment (SROI) condotto da Deloitte ha dimostrato come ogni euro investito in Apro Formazione generi una ricaduta di 3,92 euro di valore sul territorio. L'agenzia ha anche sottolineato il suo forte impegno nell'internazionalizzazione, una linea di sviluppo che la vede impegnata in progetti formativi di innovazione, mobilità e capacity building grazie ad una rete di collaborazioni attive con oltre 50 partner in 34 nazioni.

Il momento culminante della giornata è stato la consegna dei diplomi agli ex studenti già pronti a mettere in pratica le competenze acquisite e a contribuire alla crescita dell'economia locale. Si parla di oltre 200 persone nell’anno formativo terminato a luglio mentre da settembre ad oggi, dopo solo 2 mesi dalla ripresa delle attività formative, sono già 160 gli utenti che hanno scelto Apro Formazione per aumentare le proprie competenze ed entrare da protagonisti nel mondo del lavoro. Grazie alla Regione Piemonte e al Fondo Sociale Europeo è possibile formare gratuitamente diversi profili professionali che sono già entrati o stanno entrando nel tessuto produttivo del territorio: dagli addetti contabili e segreteria ai saldatori, dagli assistenti familiari ai magazzinieri col patentino del carrello elevatore fino alle qualifiche professionali di operatore socio sanitario e alle abilitazioni professionali per l’esercizio delle professioni turistiche (accompagnatore turistico, naturalistico e cicloturistico).

Inoltre, grazie all’intervento della Fondazione Don Gianolio ETS, rappresentata dal Vicepresidente Fulvio Baratella, diversi studenti hanno potuto accedere ad una borsa di studio come contributo alle spese di trasporto necessarie per raggiungere la sede del corso.

La cerimonia ha rappresentato non solo un traguardo per gli studenti, ma anche la conferma del ruolo fondamentale dell'agenzia formativa nella preparazione alle sfide del mercato del lavoro, in un territorio in cui la specializzazione professionale è un fattore chiave di competitività e innovazione.

Letto 39 volte